Firmati gli Accordi Collettivi Nazionali

“Siamo giunti alla firma gli Accordi Collettivi Nazionali per la specialistica ambulatoriale convenzionata interna e la pediatria di libera scelta”. Lo afferma Roberto Lala, segretario nazionale del Sumai-Assoprof. (Sindacato Unico Medicina Ambulatoriale Italiana e Professionalità dell’area Sanitaria) a seguito della riunione odierna  presso la Sisac per il rinnovo del secondo biennio economico (2008-2009) dell’ACN.

“Non certamente soddisfatti per gli incrementi economici – sottolinea Lala - perché, anche se in linea con le disposizioni della finanziaria, non li riteniamo adeguati al processo di rafforzamento e valorizzazione del territorio di cui tanto si parla. Positivo, però, l’aver ottenuto un maggiore incremento economico per le altre professionalità così da poter accorciare per la seconda volta la distanza tra la loro retribuzione e quella dei medici”.

“Confidiamo – continua il segretario del Sumai-Assoprof - nella responsabilità delle regioni nel mantenere l’impegno assunto verbalmente dalla Sisac nell’assegnare lo 0,8% di risorse a loro carico all’area convenzionale con le stesse modalità previste per la dirigenza”.

“Un passaggio -  specifica Lala - decisamente importante è invece rappresentato dall’ulteriore passo fatto verso la riorganizzazione dell’area convenzionale che si traduce in una maggiore e concreta integrazione dei professionisti che operano sul territorio”.

“In particolare per quanto attiene alla specialistica convenzionata interna e le altre professionalità – sottolinea il segretario del Sumai-Assoprof – in quest’ultima intesa è stata rafforzata e definita con più precisione la funzione dei responsabili di branca che opereranno in stretto riferimento con i coordinatori delle Aggregazioni funzionali ed in particolar modo con il referente delle UCCP. Questa strategia organizzativa discende dalla volontà comune di operare una vera e propria ristrutturazione del sistema della medicina convenzionata”.

“Importante in tale contesto per la crescita di tutte le figure professionali – prosegue Lala – è l’aver ottenuto che anche le altre professionalità (Biologi, Psicologi, Veterinari) possano assurgere al ruolo di responsabile di branca nella propria area in considerazione della funzione sempre più decisiva e specifica che tutti svolgono nel Servizio Sanitario Nazionale”.

“In ultima battuta – conclude Lala – a dispetto di alcune dichiarazioni uscite in questi giorni, desidero precisare come nell’ACN appena firmato sia stata ulteriormente confermata (come già disciplinato nell’accordo del 2005 e in quello dello scorso luglio) l’applicazione dell’Accordo per la specialistica ambulatoriale ai professionisti della medicina penitenziaria già operanti in regime libero professionale sotto il Ministero di Grazia e Giustizia”.

Condividi su: Facebook | X | Linkedin

›› Bacheca SUMAI Napoli

PILLOLA FISCALE N. 6/2025

Data di pubblicazione: 11/06/2025 18:43

AVVISO DI PUBBLICAZIONE

Data di pubblicazione: 03/06/2025 16:19

SUMAI Napoli

Data di pubblicazione: 28/05/2025 15:09

A TUTTI GLI ISCRITTI SUMAI

Data di pubblicazione: 15/05/2025 18:11

›› News Mediche

Il rischio del cosiddetto “nuovo populismo sanitario”

Data di pubblicazione: 26/08/2025 07:56

Il ministro Schillaci revoca la commissione vaccini

Data di pubblicazione: 16/08/2025 12:22

Respinte le norme Oms sulla gestione globale alle pandemie

Data di pubblicazione: 20/07/2025 11:45

Campania. Nominati 15 nuovi Direttori Generali di Asl e AO

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:57

›› Convegni e Congressi

CONGRESSO

Sede: Auditorium Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri Di Napoli
Data: 24/09/2025

Donna Salute e Società XIV edizione

›› Mondo Medicina

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici

Data di pubblicazione: 02/07/2025 19:30

Vaccini anticancro in tempi più brevi e a costi ridotti

Data di pubblicazione: 20/05/2025 18:40

Parkinson: identificazione precoce dei sintomi non motori

Data di pubblicazione: 12/05/2025 18:32
Logo Fb